N.B. E' possibile inviare la domanda di partecipazione via mail all'indirizzo pzic84100d@istruzione.it allegando un valido documento di riconoscimento.
Scuola Primaria "F.S. Nitti"
Scuola Secondaria di I grado "P. Berardi"
Attività laboratoriali
N.B. E' possibile inviare la domanda di partecipazione via mail all'indirizzo pzic84100d@istruzione.it allegando un valido documento di riconoscimento.
Ai Genitori degli alunni delle classi 2^ - 3^ - 4^ - 5^ - Scuola Primaria “Nitti” e “Cappuccini
L’Autovalutazione è un percorso di riflessione interno ad ogni scuola, atto a fornire un’analisi del suo funzionamento finalizzata ad individuare concrete piste di miglioramento.
Di seguito si riporta l'esito dei seguenti monitoraggi:
Come per lo scorso anno, i genitori degli alunni che utilizzano il trasporto scolastico e che usufruiscono del servizio mensa sono invitati a compilare i relativi questionari di soddisfazione. Si ringrazia per la collaborazione
Trasporto scolastico
https://forms.gle/iT7TAwhjFtLPB342A
Refezione scolastica
https://forms.gle/88QPpPPHvivrGwDd9
Si comunica che nelle Bacheca Argo, al fine di monitorare e valutare il grado di soddisfazione della popolazione scolastica (genitori, docenti, personale ATA) circa il servizio che il nostro Istituto ha erogato nel corrente anno scolastico, è stata inviata una circolare riguardante la somministrazione di questionari di Autovalutazione con l'indicazione del link a cui accedere per compilare l'apposito questionario. GENITORI, DOCENTI E PERSONALE ATA SONO PERTANTO INVITATI A PRENDERE VISIONE DELLA CIRCOLARE NELLA BACHECA ARGO. LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO DEVE ESSERE EFFETTUATA ENTRO IL GIORNO 8 GIUGNO 2022.
A conclusione dei progetti di ampliamento di Ritmica e di Motoria gli alunni iscritti si esibiranno in una performance di movimenti armonici ed esercizi di coordinazione per valorizzare LA COMUNICAZIONE GESTUALE, IL GIOCO E IL BENESSERE RELAZIONALE. Le famiglie sono invitate, Sabato 29 aprile 2017 presso:
Nei giorni 21 e 28 marzo 2017, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso l’auditorium della Sc. Sec. I grado “Berardi” in via Gabriele D’Annunzio, si svolgerà un corso di formazione vertente sul tema delle metodologie didattiche inclusive.
L'intento è quello di avviare un processo virtuoso di riflessione e consapevolezza sul tema della diversità, dell'accettazione dell'altro come soggetto di confronto, di crescita, di arricchimento personale.
Docente relatore: Prof. Domenico Milito - Professore di Didattica e Pedagogia speciale presso l'Università degli Studi della Basilicata
Le famiglie sono invitate
Cliccando su questo link è possibile visualizzare il servizio di Vittorio Laviano sulla cerimonia di premiazione dei nostri ragazzi di scuola sec. di I grado quali primi classificati nel concorso promosso dalla Coca Cola progetto "Fabbriche Aperte".
La classe 1°A della sc. sec. di I grado, coordinata dalle docenti VINCENZA TRAFICANTE e BARBARA BOI, è risultata 1a classificata alla prova educativa “LA CAPSULA DEL TEMPO” nell'ambito del progetto Fabbriche Aperte a.s.
I nostri ragazzi della scuola sec. di I grado
presentano
presso l'Auditorium
31 maggio ore 17,00
La cittadinanza è invitata
Alleghiamo l'articolo di Andrea Gerardi pubblicato su "Il Quotidiano" il 22 maggio 2016 riguardante il progetto delle classi II A e II B della scuola primaria Nitti "Melfi, un girotondo tra storia e fantasia".
A.S. 2019/2020
Progetto in rete "Per salvare il futuro cambiamo il presente"
A.S. 2018/2019
Progetto in Rete "Regina Viarum – La via Appia tra didattica innovativa e nuove tecnologie"
A.S. 2017/2018
Progetto in Rete "La Magna Grecia tra didattica innovativa e nuove tecnologie"
A.S. 2016/2017
Progetto in Rete "La forza dell'Inclusione per gestire il cambiamento"
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.